giovedì 25 dicembre 2014
lunedì 15 dicembre 2014
Segni nel fango
Il 9 ottobre 2014 a Genova si è riaperta una vecchia ferita che ha danneggiato ulteriormente la già delicata situazione socioeconomica della città e il destino di tante attività commerciali, artigiane e culturali.
A seguito delle eccezionali precipitazioni verificatesi nel giro di poche ore, i corsi d’acqua che attraversano una delle zone più nevralgiche del capoluogo ligure hanno straripato, complici la cattiva gestione del territorio e la cementificazione selvaggia, inondando strade, scantinati, abitazioni, attività commerciali e devastando tragicamente ogni ostacolo incontrato.
Un mare di fango ha messo in ginocchio per la terza volta in pochi anni tanti lavoratori, artigiani e famiglie che improvvisamente si sono trovati senza più le più fondamentali risorse di sostentamento.
La popolazione, pur tra disperazione e polemiche, ha reagito con coraggio e intraprendenza per risollevarsi dalla tragica situazione, ma il fabbisogno di risorse economiche per rilanciare le attività seriamente danneggiate è ora più che mai urgente e indispensabile.
E’ per questo motivo che la “Genoa Comics Academy” da un’idea della “Anonima Illustratori”, un collettivo che riunisce diversi professionisti genovesi nel campo dell’illustrazione, fumetto e arti figurative in genere, ha pensato di contribuire con il proprio lavoro alla ricostruzione di ciò che l’acqua e il fango hanno distrutto, dando vita al progetto SEGNI NEL FANGO, con l’intento di raccogliere fondi utili al rilancio delle attività della zona colpita.
SEGNI NEL FANGO è diventata una raccolta di opere di artisti (fumettisti e illustratori) di diversa estrazione, sensibili agli eventi che hanno colpito Genova, con una poetica universale ispirata al tema:
Alluvione a Genova
volontari nel fango con la voglia di aiutare, ricostruire, ricominciare…
…nonostante tutto!
Da oggi tutte le illustrazioni sono in mostra al Teatro Altrove e presso la Taperia Jalopeño, in Via della Maddalena.
Le opere originali saranno battute all'asta di beneficenza che si terrà il 19 Dicembre presso l'Auditorium Galata del Museo del Mare, alle 16 e 30, presentata dai comici Paci e Bottesini.
Tutto il ricavato dalla vendita del catalogo e degli originali andrà in un fondo gestito dalla Confesercenti, in favore degli alluvionati.
Questo è il link alla pagina Facebook "Segni nel Fango".
A seguire, una mia audiobio!
Il catalogo sarà acquistabile, da oggi, presso il circuito delle librerie indipendenti che hanno deciso di sostenerci.
Eccone alcune:
SOTTOSOPRA - Via Assarotti, 30r
FINISTERRE - Piazza Truogoli di S.Brigida
MASTRO LIBRAIO - Via Rossini 37r - Rivarolo
PORTO ANTICO - Via al Porto Antico
MARASSI LIBRI - Via Casata Centuriona, 31r
ALI DI CARTA - Via Struppa, 130/H/R - Molassana
LIBRO PIù - VIA G.POLI, 4R
L'AMICO RITROVATO - Via Luccoli
ALASTOR - Milano
ALASTOR - Genova
ROUND ROBIN - Roma
ALBERO DELLE LETTERE - Via di Canneto il Lungo, 38r
COME UN ROMANZO - Final Borgo
Dovevo andare in Messico, mi sono fermato in Spagna, per un pò, e sono tornato in Italia giusto in tempo per l'alluvione...e per spalare. Ma sono riuscito anch'io a lasciare un Segno nel Fango!
Ci si vede all'asta!
Hasta la vista!
giovedì 4 dicembre 2014
Il Principe colpisce ancora!
E così, anche per quest'anno, Michele Cargiolli ha scelto me per illustrare la sua seconda avventura del Principe Michele, questa volta in trasferta in Africa, terra che ha visto per anni operare un suo grande amico missionario, padre Liberatus Mwenda a cui il libro è dedicato e che compare nella storia come un potente mago, vecchio amico del nostro cavaliere senza paura. Questa storia, però, è seconda solo in ordine di apparizione dato che i fatti narrati sono antecedenti all'avventura dello scorso anno.
Quella che vedete qui sopra è la copertina de "Il principe Michele contro l'orco Badabada" edito da Chiave di Lettura e, se avete già riconosciuto qualche faccia, non potete proprio mancare alla presentazione che si terrà Giovedì 18 Dicembre alle 17:30 presso la sala E.Luzzati della biblioteca civica per ragazzi "Edmondo De Amicis", presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico.
lunedì 12 maggio 2014
lunedì 21 aprile 2014
Natale a Roma
Chissà se faranno mai un cinepanettone con questo titolo... lo aspetterò tremebondo con pandoro e spumante.
Per il momento mi unisco, come l'anno passato, ai festeggiamenti del natale di Roma rispolverando un vecchia tavola.
E chissà se i nostri avi avrebbero festeggiato così allegramente se avessero anche solo immaginato gli ultimi sviluppi della loro discendenza...
Comunque, se voleste farvi un tuffo nei tempi della Grande Roma e dimenticare per un pò gli unici che ancora continuano a banchettare così (e anche peggio...) alla faccia nostra,
potete leggervi "Roma antica a fumetti", 80 pagine di mia produzione (per la casa editrice Vision) e oltre 50.000 copie vendute a tutt'oggi!
Per Genova e dintorni, consegna a domicilio...con la vespetta!
Comunque, se voleste farvi un tuffo nei tempi della Grande Roma e dimenticare per un pò gli unici che ancora continuano a banchettare così (e anche peggio...) alla faccia nostra,
potete leggervi "Roma antica a fumetti", 80 pagine di mia produzione (per la casa editrice Vision) e oltre 50.000 copie vendute a tutt'oggi!
Per Genova e dintorni, consegna a domicilio...con la vespetta!
domenica 6 aprile 2014
2 settimane fa...
... più un giorno, mio fratello si è sposato.
Nessuno dovrebbe vivere senza un fratello o una sorella.
Io ho avuto l'immensa fortuna di avere entrambi, grazie a Dio.
Suerte, hermano!
Ci vediamo a Zihuataneyo...
venerdì 7 marzo 2014
mercoledì 26 febbraio 2014
La cavalcata del Principe
Sabato primo Marzo, che poi sarebbe fra tre giorni, presso il caffè letterario "Pagina 18" di Saronno (MI), si terrà la presentazione
de "Il principe Michele" (scritta da Michele Cargiolli
e illustrata da me) che sta galoppando verso le 1000 copie vendute!
Il principe mai domo cavalca e lo scudiero, di seguirlo, mai si stanca! olè!
sabato 8 febbraio 2014
Pubblicitavo
Appena tornato da una strepitosa settimana bianca (che più bianca di così non si poteva) come accompagnatore sportivo dello Special Team Genova alle Special Olympics Italia - Sestriere 2014, sono fiero di comunicare che è pronta la ristampa della favola "Il principe Michele" scritta da Michele Cargiolli, "il principe" e illustrata da Tavo, ovvero me medesimo, "uno scudiero" (perchè Michele di scudieri ne ha tanti!).
Polverizzati tutti i record di vendita con 500 copie volate via in 5 giorni secchi, la favola del Principe Michele è ora acquistabile sul sito LND - Famiglie italiane ONLUS.
Ma la collaborazione artistica Tavo-Cargiolli non non si ferma qui perchè, questa volta in combinata con il fratello di Michele, Stefano, abbiamo realizzato una simpatica applicazione per smartphone! Si chiama Moosical Cows ed è quantomeno da provare, tanto più che è gratis! Potete scaricarla comodamente da qui...

...buon divertimento!
Tornando a bomba, per la distribuzione della favola di Michele su Genova e dintorni (per i nativi leggasi PonteX-Nervi-Voltri) ci penso io, in sella alla mia fedele vespa: "con la pioggia e col sereno, il Tavo arriva in un baleno!".
Il prezzo? 10 euro: 5 per la ricerca sulla Lesch-Nyhan e 5 a Michele che non ci pensa nemmeno di striscio a intascarli ma li gira all'associazione Tumaini per l'adozione a distanza di Giuliana, una bimba orfana in Tanzania...fate voi!
Iscriviti a:
Post (Atom)