I berberi erano cavalli provenienti dal Nord Africa (anticamente denominato Barberia) con i quali, durante il carnevale romano, si era soliti ingaggiare atroci corse lungo Via del Corso, proprio per questo chiamata così. La pratica consisteva nel lanciare i cavalli al galoppo ma senza alcun fantino: le povere bestie, infatti, erano spronate unicamente da palle di pece con spilli, attaccate al loro dorso. Di seguito bozze e definitivi dei due momenti della gara: la Mossa (partenza).
Nessun commento:
Posta un commento